Fondo pagina

 


 

 

CAVITA' DI ACCESSO

 

 


 

  Home

 

 

   Pubblicazioni

 

Introduzione

Anatomia sistema canalare
Biologia e patologia polpa
Fisiologia polpa
Patologia periapicale
Diagnosi

Isolamento del campo

Accesso

Lunghezza di lavoro

Rx e lunghezza di lavoro

Localizzatori d'apice

Strumentario manuale

Preparazione manuale

   Preparazione rotante ISO
   Preparazione ultrasonica
Le leghe in nichel-titanio

Preparazione rotante Ni-Ti

Sagomatura

Irriganti

Guttaperca

Cementi canalari

Tecniche di otturazione

VCAB

Sigillo

Casi clinici I

Casi clinici III

Casi clinici III

Casi clinici IV

Outcome I

Outcome II

Evidence Based Dentistry

Links

 

 

 

 

 

     

 

From: Stock CJR, Gulabivala K, Walker RT, Goodman JR, eds.

Color Atlas and Text of Endodontics, 2nd edn. Mosby-Wolfe, London 1995.

 

 

 

 

Si vedono frequentemente complicanze legate ad errori di esecuzione nell'apertura della cavità di accesso. Si tratta a volte di  errori per difetto, cioè per insufficiente ampiezza dell'apertura. O di errori per eccesso, legati a una eccessiva ampiezza dell'apertura, con indebolimento della struttura dell'elemento, perdita della morfologia camerale e conseguente smarrimento dell'orientamento, perforazioni.

 

 

 

 

 

 

In realtà non è difficile aprire una camera pulpare correttamente. Poche scelte razionali rendono quasi impossibile commettere errori significativi. E' sufficiente lasciarsi guidare da una Rx endorale preliminare, usare strumenti adeguati e manovre prive di rischi. All'interno della camera pulpare, e in particolare sul pavimento camerale, andrebbero usati strumenti poco aggressivi, come frese con capacità di taglio solo laterale.

 

 

 

 

 

 

Quando occorre lavorare con frese attive o con punte ad ultrasuoni sul pavimento camerale, la visione ingrandita aiuta moltissimo.

La ricerca degli imbocchi va poi effettuata con sondaggio manuale.

 

 

 

L'apertura della cavità di accesso è un momento strettamente collegato alla strumentazione dei canali radicolari. In linea generale la forma di comodo dovrebbe consentire agli strumenti un percorso rettilineo nella porzione coronale del canale, in modo da evitare interferenze prossimali al lavoro che è effettuato dagli strumenti, manuali o rotanti, nel terzo apicale. In realtà, disponiamo di strumenti più flessibili e taglienti rispetto al passato, e inoltre le tecniche di sagomatura e di otturazione in endodonzia sono state affinate nel tempo, per cui è oggi possibile effettuare aperture camerali più conservative rispetto agli accessi tradizionali, con notevole risparmio di tessuto dentale.

 

 


 

 

* Dr. Mauro Venturi

 

 

Inizio pagina